Il sito del Ministero della salute (MINSAL) fornisce notizie rilevanti per il Geriatra.
Per esempio le previsioni delle ondate di calore http://www.salute.gov.it/portale/home.html e anche la possibilità di richiedere online modifiche dei LEA o livelli essenziali di assistenza: http://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5158&area=Lea&menu=aggLea .
E’ noto che le prestazioni geriatriche non sono considerate dai LEA ; per esempio la valutazione multidimensionale geriatrica (VMD) che è la tecnologia o metodologia geriatrica utilizzata nei vari setting clinico-assistenziali per realizzare una credibile e auspicabile continuità curativo-assistenziale, non è compresa nei LEA.
Sarebbe un significativo passo avanti per la Geriatria che la VMD venisse compresa nell’ elenco LEA.
Vedremo…anche le società scientifiche possono proporre modifiche
Post correlati
La Francia spende meno del suo reddito nazionale per l'assistenza sanitaria rispetto agli Stati Uniti, ma, secondo la maggior parte dei parametri, è molto più [...]
L'integrazione con multivitaminici e polifenoli può essere utile per la popolazione che invecchia, ma va valutata con attenzione caso per caso. EL'integrazione con multivitaminici e [...]
I Servizi della Farmacia del prossimo futuro Promuovere la salute e la prevenzione a favore dei tanti clienti di diverse età che accedono alle Farmacie [...]