POGOe strumento di educazione geriatrica
Per chi è impegnato nella didattica, formazione e aggiornamento del settore geriatrico è da raccomandare questo sito qualificato https://www.pogoe.org/about
Per chi è impegnato nella didattica, formazione e aggiornamento del settore geriatrico è da raccomandare questo sito qualificato https://www.pogoe.org/about
Gli anziani italiani sono dimenticati nei progetti della sanità di alcune popolose regioni.. Il pensiero va piuttosto alla ristrutturazione degli ospedali Ecco cosa progettano le regioni per il futuro [...]
Argomento di grande interesse geriatrico: quando un anziano deve essere ricoverato in ospedale? Ma anche in altre specialità i ricoveri potenzialmente non necessari sono tanti: la Regione Lombardia ha tentato [...]
Si parla di stasi istituzionale. I partiti politici non hanno alcun interesse al problema. I Ministri ancor meno Si legga NEWS demenza luglio 18
Definire il Geriatra è sempre stato un tema discusso: in particolare in quali setting opera e quali caratteristiche ha il paziente geriatrico..... La figura professionale del Geriatria che [...]
Un sistema che si sta dotando degli strumenti necessari per garantire la presa in carico delle patologie croniche e per mettere in campo iniziative di prevenzione e medicina d’iniziativa [...]
Il problema delle dimissioni ospedaliere dei pazienti geriatrici è molto spesso un problema: come conseguenza si verificano ricoveri ripetuti e complicanze di vario tipo. Si propone anche a scopo didattico [...]
10 Commandments of Care for the Hospitalized Elderly Bed rest is for dead people (and a few others). Get people moving!; 1 day in bed = 5% total strength [...]
L’individuo è un soggetto complesso, composto da varie dimensioni che comprendono la sfera fisica, quella cognitiva, quella biologica, quella psicologica, quella economica, quella spirituale e quella sociale. Quindi l’ approccio [...]
L’invecchiamento non è solo caratterizzato da aspetti negativi legati a multipatologia compreso il declino cognitivo. Il Medico dovrebbe essere in grado di valutare le strategie comunicative degli anziani, la loro [...]
La popolazione più longeva è stata oggetto di valutazioni epidemiologiche e biodemografiche: si elencano di seguito i più significativi studi (non sono tutti) effettuati sugli oldest-old (età > 85 anni): [...]
Gli Studenti, futuri medici, non sono abbastanza informati che i loro clienti saranno prevalentemente anziani e soprattutto grandi anziani (> 85 anni). Le caratteristiche del malato anziano, la loro fisiologia [...]