PREVENIRE LA FORMAZIONE DELLA CATARATTA : sarà forse possibile
https://directorsblog.nih.gov/2018/05/17/snapshots-of-life-lens-crafting/
https://directorsblog.nih.gov/2018/05/17/snapshots-of-life-lens-crafting/
Le unghie dei piedi degli anziani dovrebbero essere più attentamente esaminate e più accuratamente curate. Oltre 20 anni fa alcune scuole geriatriche italiane e in particolare quella di Firenze proponevano [...]
I robot potrebbero avere un ruolo nella assistenza agli anziani nelle strutture e anche a domicilio; è possibile che possano fornire un aiuto concreto anche nella mobilizzazione dell' anziano con [...]
L’incidenza di sepsi è elevata in tutto il mondo con 1.200.000 casi riportati all’anno in Europa, dei quali 157.000 fatali. In Italia, ogni anno si registrano più di 5.000 vittime. [...]
La Procalcitonina (PCT) e la Proteina C reattiva (PCR) sono utili per identificare un processo infiammatorio che richiede anche terapia antibiotica (appropriatezza !). La PCT è un buon indicatore di [...]
Può essere che ritardare l’ invecchiamento sia il metodo per realizzare la prevenzione primaria più efficace in questo secolo. Uno sforzo su larga scala dovrebbe trasferire i risultati scientifici già [...]
A Londra si tiene un Corso che conferisce in modo intesivo un Diploma in Medicina Geriatrica Serve al Medico di Medicina Generale per acquisire le conoscenze di base per curare [...]
E’ sempre più evidente che il problema del delirium dell’ anziano nei vari setting curativo-assistenziali è di difficile risoluzione. Il più importante è il suo riconoscimento : in base ai [...]
Gli anziani ospedalizzati passano a letto l' 83% della durata della degenza ! C'è il rischio di decondizionamento e delle conseguenza della immobilità (perdita della massa muscolare, compromissione del riflesso [...]
L' accesso degli anziani al pronto soccorso degli ospedali è momento critico: il triage tradizionale non è spesso adeguato ad affrontare i problemi delle persone molta anziane che presentano multipatologia, [...]
Il coinvolgimento dei pazienti (e delle loro organizzazioni) in occasione dei congressi delle Società scientifiche (e anche della SIGG) è necessario per realizzare modelli di cura e di assistenza che [...]
La dipendenza degli anziani italiani è una delle più alte del mondo. La speranza di vita in salute dai 65 anni in poi è una delle più brevi d' Europa. [...]