In questi giorni si programmerà il futuro della Sanità italiana con le risorse notevoli del recovery fund.
Ma quale ruolo ha avuto la Geriatria in questo complesso e regionalizzato sistema? e quale sarà il suo futuro? L’ impressione è che la geriatria non abbia fatto proposte, nemmeno accademiche
Si veda: UO accreditamento geriatria – 9
Post correlati
L’esperienza soggettiva dell’ageismo: il questionario sull’ageismo percepito (PAQ) L’età percepita dagli individui anziani è stata riconosciuta come potenziale fattore di rischio per la salute fisica [...]
L’aspettativa di vita è aumentata sostanzialmente negli ultimi 150 anni; la maggior parte delle persone trascorre anche un periodo maggiore di tempo soffrendo di varie [...]
Nel lontano 1969 si descrissero le caratteristiche dell' AGEISMO e le sue conseguenze nella vita delle persone anziane, soprattutto di quelle con problemi e menomazioni. [...]