Mary Tinetti ha proposto la geriatricizzazione delle cure primarie; i Medici sono in prima linea e possono migliorare la qualità delle cure e dell’ assistenza alle persone anziane e anche i risultati complessivi. Un problema è intercettare la fragilità dei pazienti che si visitano e poi attuare provveditmenti curativi, ma soprattutto preventivi per rallentare la possibile evoluzione della fragilità a disabilità e alla non-autosufficienza.
Si vedano gli allegati
Article-M.-Maggio Frailty 20 strumento
Post correlati
Negli ultimi due secoli la durata della vita si è allungata assai soprattutto in Europa e in Asia. La speranza di salute (healthspan) continua ad [...]
Nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia la Geriatria ha pochi crediti formativi con conseguenti scarse conoscenze anche nel settore biologio (gerontologia) dell' invecchiamento, [...]
La demografia dell'Italia cambia ogni anno con censeguenti manifestazioni biodemografiche. I Medici dovrebbero prestare maggiore attenzione a questi aspetti molto rilevanti per la salute e [...]