Mary Tinetti ha proposto la geriatricizzazione delle cure primarie; i Medici sono in prima linea e possono migliorare la qualità delle cure e dell’ assistenza alle persone anziane e anche i risultati complessivi. Un problema è intercettare la fragilità dei pazienti che si visitano e poi attuare provveditmenti curativi, ma soprattutto preventivi per rallentare la possibile evoluzione della fragilità a disabilità e alla non-autosufficienza.
Si vedano gli allegati
Article-M.-Maggio Frailty 20 strumento
Post correlati
Su Lancet Healty Longevity 2024 è pubblicato un interessante paper riguardante il ruolo e gli obiettivi anche di ricerca del Geriatra. In particolare mi sembra [...]
La vita media continua ad aumentare, ma gli anni vissuti con disabilità e non autosufficienza sono ancora tanti con seri problemi di sostenibilità per il [...]
Le valutazioni antropometriche correttamente eseguite aiutano ad identificare il rischio cardiometabolico del paaziente che invecchia; dovrebbero essere eseguite a tutte le età anche in quella [...]