Nel 1992 il Governo (Ciampi Premier) deliberò il Progetto Obiettivo Anziani : fu una autentica rivoluzione per la cura e l’ assistenza degli anziani disabili e non autosufficienti.
Le Regioni attuarono variabilmente le direttive utilizzando non sempre in modo specifico e geriatrico le risorse disponibili.
Dopo 26 anni gli anziani sperano in nuove iniziative che tengano conto di quanto sta succedendo anche a livello sociale.
Vedi : http://www.fondazionepromozionesociale.it/PA_Indice/108/108_piano_sanitario_nazionale.htm
Post correlati
Le cure e l’assistenza dell’ anziano con declino cognitivo a domicilio: quali soluzioni ? Le cure e l’ assistenza degli anziani con demenza a domicilio [...]
Per ridurre i ricoveri ospedalieri ripetuti della popolazione anziana ( spesso ricoveri evitabili) si deve intervenire nei diversi setting curativo-assistenziali e soprattutto in quello ospedaliero; [...]
La situazione sociale degli anziano in Italia è stata valutata dall’ ISTAT nel 2020 https://www.istat.it/it/files/2020/04/statisticatoday_ANZIANI.pdf; una nuova emergenza sociale si è diffusa silenziosamente nel nostro [...]