Problema da risolvere.. le soluzioni sarebbero tante, ma il Triage tradizionale prevale ancora nell’ approccio della medicina dell’ emergenza all’ anziano. Il delirium è ancora una condizione cenerentola.
Le cadute un problema medico-legale prevalente.
Manca la fragilità come valutazione, la consapevolezza che il ricovero ospedaliero può essere seriamente dannoso all’ anziano, ecc . Prevalgono le chiacchere……e l’ ageismo. L’ abuso dell’ anziano tanto frequente pare non sia riconosciuto.
La SIGOT ha preso l’ iniziativa
Post correlati
L’esperienza soggettiva dell’ageismo: il questionario sull’ageismo percepito (PAQ) L’età percepita dagli individui anziani è stata riconosciuta come potenziale fattore di rischio per la salute fisica [...]
L’aspettativa di vita è aumentata sostanzialmente negli ultimi 150 anni; la maggior parte delle persone trascorre anche un periodo maggiore di tempo soffrendo di varie [...]
Nel lontano 1969 si descrissero le caratteristiche dell' AGEISMO e le sue conseguenze nella vita delle persone anziane, soprattutto di quelle con problemi e menomazioni. [...]