Nel 2006 sul Giornale di Gerontologia pubblicai un contributo sul problema delle continuità delle cure per i malati anziani che richiedono procedure qualificate sempre, indipendentemente dal setting nel quale si trovano. Per realizzare la continuità curativo-assistenziale è richiesta la valutazione multidimensionale geriatrica che è la metodologia che caratterizza la Geriatria
Si veda allegato da pagina 71 continuità cure GdG 06
Post correlati
L' invecchiamento della popolazione italiana dovrebbe preoccupare dal punto di vista sanitario e sociale. Apparentemente non è così: si pensa a curare e a custodire [...]
Le cure e l’assistenza dell’ anziano con declino cognitivo a domicilio: quali soluzioni ? Le cure e l’ assistenza degli anziani con demenza a domicilio [...]
Per ridurre i ricoveri ospedalieri ripetuti della popolazione anziana ( spesso ricoveri evitabili) si deve intervenire nei diversi setting curativo-assistenziali e soprattutto in quello ospedaliero; [...]