Il curriculum delle scuole di specializzazione di Geriatria è ormai vetusto;
ricorda tanto la medicina interna;
non si prendono in considerazione i setting fondamentali della Geriatria reale che sono il territorio e le cure intermedie comprese le residenze per anziani (300000 letti !); la formazione è assegnata d’ufficio alle strutture esistenti nell’ area della scuola
La prevenzione è dimenticata. Anche i problemi prescrittivi, la fragilità, il ruolo del caregiver e l’ abuso non sono menzionati come competenze da acquisire. Sembra che l’ esistente nel servizio sanitario locale sia il punto di riferimento valido.
Purtroppo si conferma che la Geriatria è la cenerentola delle discipline per la sanità ufficiale.
si veda : scuole di specializzazione di Geriatria sono tante in Italia
Post correlati
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]
Prof. Kate Walters, PhDa k.walters@ucl.ac.uk ∙ Rachael Frost, PhDa ∙ Christina Avgerinou, PhDa ∙ Sarah Kalwarowsky, MScd ∙ Prof. Claire Goodman, PhDd ∙ Prof. Andrew Clegg, [...]