La Geriatria benchè abbia ottenuto da ricerche sul campo tanti risultati positivi, non è considerata dai decisori della politica sanitaria nazionale quando si decidono nuovi approcci alle malattie tipiche dell’ invecchiamento.
E ci si può chiede perchè……
Post correlati
Nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia la Geriatria ha pochi crediti formativi con conseguenti scarse conoscenze anche nel settore biologio (gerontologia) dell' invecchiamento, [...]
La demografia dell'Italia cambia ogni anno con censeguenti manifestazioni biodemografiche. I Medici dovrebbero prestare maggiore attenzione a questi aspetti molto rilevanti per la salute e [...]
Su Lancet Healty Longevity 2024 è pubblicato un interessante paper riguardante il ruolo e gli obiettivi anche di ricerca del Geriatra. In particolare mi sembra [...]