La Geriatria benchè abbia ottenuto da ricerche sul campo tanti risultati positivi, non è considerata dai decisori della politica sanitaria nazionale quando si decidono nuovi approcci alle malattie tipiche dell’ invecchiamento.
E ci si può chiede perchè……
Post correlati
La vita media continua ad aumentare, ma gli anni vissuti con disabilità e non autosufficienza sono ancora tanti con seri problemi di sostenibilità per il [...]
Le valutazioni antropometriche correttamente eseguite aiutano ad identificare il rischio cardiometabolico del paaziente che invecchia; dovrebbero essere eseguite a tutte le età anche in quella [...]
L’esperienza soggettiva dell’ageismo: il questionario sull’ageismo percepito (PAQ) L’età percepita dagli individui anziani è stata riconosciuta come potenziale fattore di rischio per la salute fisica [...]