La letteratura geriatrica tende sempre di più a considerare problemi singoli: la sarcopenia per esempio sta diventando una sindrome, la fragilità poi ha troppe interpretazioni e questionari-scale.
La Valutazione Multidimensionale Geriatrica (VMD) è la metodologia specifica che caratterizza la disciplina Geriatria:
la sua corretta esecuzione consente di individuare anche le situazioni citate, ma soprattutto i bisogni degli anziani e i problemi da risolvere.
Un esempio : http://cgatoolkit.ca/
Post correlati
La formazione dei futuri medici-chirurghi competenti si gioverebbe della disponibilità di Tutor e Mentor. Si veda: TUTOR nel corso di laurea di medicina e [...]
I sintomi e gli esiti riferiti dai pazienti nel corso della vita e soprattutto in occasione di malattie e dei piani terapeutici adottati (patient-reported outcomes), [...]
E' ben nota la valutazione multidimensionale geriatric (VMD) proposta da decenni dalla Geriatria ma solo sporadiamente utilizzata per realizzare la decantata continuità assistenziale dei pazienti [...]