La letteratura geriatrica tende sempre di più a considerare problemi singoli: la sarcopenia per esempio sta diventando una sindrome, la fragilità poi ha troppe interpretazioni e questionari-scale.
La Valutazione Multidimensionale Geriatrica (VMD) è la metodologia specifica che caratterizza la disciplina Geriatria:
la sua corretta esecuzione consente di individuare anche le situazioni citate, ma soprattutto i bisogni degli anziani e i problemi da risolvere.
Un esempio : http://cgatoolkit.ca/
Post correlati
La documentazione per neuroimaging di molte condizioni geriatriche e psicogeriatriche richiede crescenti attenzioni: le indicazioni fornite dai costosi accertamenti devono essere utilizzate anche per migliorare [...]
La fragilità precede di solito la disabilità nel corso della vita. Il Medico di medicina generale dovrebbe coglierne la prograssiva comparsa nei suoi paziente che [...]
La Geriatria è disciplina che si dedica alla cure degli anziani (>65 anni) spesso non autosufficienti e con variabile declino cognitivo. La speranza di vita [...]