Le metodologie indolori di neurostimolazione con onde elettromagnetiche (TMS-transcranial magnetic stimulation) , ma anche con corrente elettrica alternata o continua, hanno un notevole valore scientifico con risultati clinici non trascurabili https://www.annualreviews.org/doi/abs/10.1146/annurev-med-060619-022857; in Italia queste metodologie sono ancora poco utilizzate. La strumentazione necessaria è proposta da alcune aziende sanitarie : per esempio https://www.geasoluzioni.it/ . Diversi filmati ne illustrano le modalità di uso: https://www.youtube.com/watch?v=G9VA51RKWp0&ab_channel=NeurophysiologyLab .
Post correlati
La Francia spende meno del suo reddito nazionale per l'assistenza sanitaria rispetto agli Stati Uniti, ma, secondo la maggior parte dei parametri, è molto più [...]
L'integrazione con multivitaminici e polifenoli può essere utile per la popolazione che invecchia, ma va valutata con attenzione caso per caso. EL'integrazione con multivitaminici e [...]
I Servizi della Farmacia del prossimo futuro Promuovere la salute e la prevenzione a favore dei tanti clienti di diverse età che accedono alle Farmacie [...]