La dipendenza degli anziani italiani è una delle più alte del mondo.
La speranza di vita in salute dai 65 anni in poi è una delle più brevi d’ Europa.
“Quando si parla di medicina della persona e di maggior attenzione ai bisogni legati all’ invecchimento, si deve rafforzare la rete di assistenza sul territorio e aumentare la prevenzione…” La realtà per ora non è questa
Si veda la figura del link
Post correlati
Terapia NAD + nei disturbi degenerativi legati all'età: un'analisi beneficio/rischio. Exp Gerontol 2020 aprile;132:110831. La nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+) è un nucleotide piridinico essenziale presente [...]
La Regione Emilia-Romagna ha deciso l' attivazione delle CAU (Centri di assistenza e urgenza) sul territorio: l' obiettivo è rendere più efficaci le cure e [...]
Le performance delle cure geriatriche soprattutto nei setting extraospedalieri potrebbe migliorare uniformando con appropriatezza le metodologie operative delle strutture e servizi compresi nella rete formativa [...]