La fisiologia dell’ invecchiamento non è per ora argomento didattico-formativo nel corso di laurea.
Come guida anche per los tudente è utile fare riferimento a quanto reperibile online; per esempio UpToDate fornisce informazioni dettagliate sulle modificazioni età-correlate degli organi ed apparati. Si deve tener conto delle profonde variazioni delle prestazioni funzionali come la forza muscolare, la velocità del cammino, i tempi di reazione ma anche il filtrato glomerulare.
Un atlante è consultabile online: http://ageing-map.org
Post correlati
La scorsa settimana, Microsoft ha pubblicato il suo ultimo articolo sull'intelligenza artificiale in ambito sanitario, "Diagnosi sequenziale con modelli linguistici", che si preannuncia estremamente promettente. [...]
Uno smartwatch di qualità può essere uno strumento utile per rilevare alcuni sintomi potenzialmente rilevanti per la salute cardiovascolare e non solo. Gli smartwatch moderni [...]
Forse non tutti fanno riferimento ai contenuti del messaggio OMS per realizzare l'invecchiamento in salute. Le nazioni con appropriati servizi socio-sanitari dovrebbero cercare di raggiungere [...]