La fisiologia dell’ invecchiamento non è per ora argomento didattico-formativo nel corso di laurea.
Come guida anche per los tudente è utile fare riferimento a quanto reperibile online; per esempio UpToDate fornisce informazioni dettagliate sulle modificazioni età-correlate degli organi ed apparati. Si deve tener conto delle profonde variazioni delle prestazioni funzionali come la forza muscolare, la velocità del cammino, i tempi di reazione ma anche il filtrato glomerulare.
Un atlante è consultabile online: http://ageing-map.org
Post correlati
La disciplina Geriatria si identifica prevalentemente nelle cure ed assistenza degli anziani nei vari setting, Nel tempo la Geriatria sempre di più contiene anche l' [...]
Riguarda l' insegnamento, ma anche l' aggiornamento in Geriatria e Gerontologia soprattutto nei corsi laurea delle scuole di medicina delle Università italiane; i contenuti dei [...]
La neurostimolazione con onde elettromagnetiche sempre di più utilizzata in clinica e in laboratorio
Le metodologie indolori di neurostimolazione con onde elettromagnetiche (TMS-transcranial magnetic stimulation) , ma anche con corrente elettrica alternata o continua, hanno un notevole valore scientifico [...]