Il LONGEVITY DIVIDEND è fondamentale per la Geriatria e uno stimolo a trovare soluzioni utili per rendere sostenibile
l’ aumento inarrestabile della popolazione più anziana che vive molti, troppi anni della sua vita con disabilità.
Bisogna perseguire non l’ aumento della lifespan, ma della healthspan: ciò richiede attenta valutazione delle prestazioni funzionali (IADL + ADL )
Vedi: terzo dividendo Fried 15
Post correlati
Nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia la Geriatria ha pochi crediti formativi con conseguenti scarse conoscenze anche nel settore biologio (gerontologia) dell' invecchiamento, [...]
La demografia dell'Italia cambia ogni anno con censeguenti manifestazioni biodemografiche. I Medici dovrebbero prestare maggiore attenzione a questi aspetti molto rilevanti per la salute e [...]
Su Lancet Healty Longevity 2024 è pubblicato un interessante paper riguardante il ruolo e gli obiettivi anche di ricerca del Geriatra. In particolare mi sembra [...]