I pazienti chirurgici sono sempre più spesso anziani (>65 anni) e anche grandi anziani (> 85 anni).
I problemi medici perioperatori sono crescenti compresa la riabilitazione preoperatoria di preprazione all’ intervento. E’ significativo il fatto che ci sia una rivista specifica sull’ argomento: PERIOPERATIVE MEDICINE
https://perioperativemedicinejournal.biomedcentral.com/
La AGS da tempo propone attività formative in questo settore multidisciplinare :
Post correlati
L’esperienza soggettiva dell’ageismo: il questionario sull’ageismo percepito (PAQ) L’età percepita dagli individui anziani è stata riconosciuta come potenziale fattore di rischio per la salute fisica [...]
L’aspettativa di vita è aumentata sostanzialmente negli ultimi 150 anni; la maggior parte delle persone trascorre anche un periodo maggiore di tempo soffrendo di varie [...]
Nel lontano 1969 si descrissero le caratteristiche dell' AGEISMO e le sue conseguenze nella vita delle persone anziane, soprattutto di quelle con problemi e menomazioni. [...]