Gli Studenti, futuri medici, non sono abbastanza informati che i loro clienti saranno prevalentemente anziani e soprattutto grandi anziani (> 85 anni). Le caratteristiche del malato anziano, la loro fisiologia e psicologia in particolare, sono parzialmente illustrate durante i sei anni del corso di laurea: la Geriatria ha solo l’ 1% dei crediti formativi totali.
Per approfondire alcuni aspetti specifici i veda un testo online : https://www.sigg.it/manuale-di-competenze-in-geriatria/
Post correlati
Il prof Luigi Fontana insegna e fa ricerca in Australia Il suo settore è la nutrizione e la longevità Propone questo filmato: https://www.youtube.com/watch?v=zgF4DmH5C1w
L' evoluzione da declino soggettivo della memoria alla demenza non è infrequente. Si tenga conto della sequenza SCD → MCI → Demenza nella pratica geriatrica. [...]
Le strutture del tronco cerebrale non sono ancora adeguatamente considerate nella patogenesi di alcune malattie neurodegenerative tpiche dell'invecchiamento; sono valutabili con difficoltà con i sistemi [...]