Il Piano nazionale della cronicità è del 2016; tranne che nella regione Lombardia non ci sono state iniziative per realizzarlo magari migliorandolo.
Il Piano riguarda soprattutto gli anziani, ma i Geriatri e la Geriatria non sono coinvolti direttamente nel piano.
Rimangono figure di secondo piano !: forse non hanno la competenza necessaria ?
Si veda l’ allegato …
Coordinamento nazionale delle associazioni di malati cronici
Post correlati
il termine negligible senescence è stato coniato dal biogerontologo Caleb Finch per indicare organismi viventi che mostrano poco evidenti segni di senescenza (deterioramento biologico legato [...]
"Sarà capitato a tutti di incontrare una persona che dimostra un’età diversa da quella riportata sulla sua carta d'identità. Pensiamo a un 40enne che sembra [...]
Un anziano su sette muore entro 1 anno dall'intervento chirurgico maggiore. Il rischio di mortalità è maggiore tra le persone di età superiore agli 80 [...]