Il sito del Ministero della salute (MINSAL) fornisce notizie rilevanti per il Geriatra.
Per esempio le previsioni delle ondate di calore http://www.salute.gov.it/portale/home.html e anche la possibilità di richiedere online modifiche dei LEA o livelli essenziali di assistenza: http://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5158&area=Lea&menu=aggLea .
E’ noto che le prestazioni geriatriche non sono considerate dai LEA ; per esempio la valutazione multidimensionale geriatrica (VMD) che è la tecnologia o metodologia geriatrica utilizzata nei vari setting clinico-assistenziali per realizzare una credibile e auspicabile continuità curativo-assistenziale, non è compresa nei LEA.
Sarebbe un significativo passo avanti per la Geriatria che la VMD venisse compresa nell’ elenco LEA.
Vedremo…anche le società scientifiche possono proporre modifiche
Post correlati
Enel X, con Policlinico Gemelli per lo sviluppo della telemedicina Venturini (Enel X): "Con Smart Axistance e-Well mettiamo la nostra capacità tecnologica al servizio dell’innovazione [...]
Le attività del servizio sanitario nazionale regionale dipendono da fattori che si possono così riassumere: RISORSE → PROCESSI E PROCEDURE → RISULTATI La sequenza è [...]
La formazione dei futuri medici-chirurghi competenti si gioverebbe della disponibilità di Tutor e Mentor. Si veda: TUTOR nel corso di laurea di medicina e [...]