In questi giorni la Società italiana di Gerontologia e Geriatria ha dibattuto il problema se la soglia della anzianità
debba essere portata dai 65 anni attuali ai 75 anni.
Le considerazioni sono tante: quali miglioramenti può apportare la modifica proposta alla qualità delle cure e dell’ assistenza?
a quale popolazione si può applicare? anche alle donne? quali aspettative ?
Forse i Geriatri devono pensare ad altro ?
vedi: sigg 75 anni per sigg
Post correlati
La Francia spende meno del suo reddito nazionale per l'assistenza sanitaria rispetto agli Stati Uniti, ma, secondo la maggior parte dei parametri, è molto più [...]
L'integrazione con multivitaminici e polifenoli può essere utile per la popolazione che invecchia, ma va valutata con attenzione caso per caso. EL'integrazione con multivitaminici e [...]
I Servizi della Farmacia del prossimo futuro Promuovere la salute e la prevenzione a favore dei tanti clienti di diverse età che accedono alle Farmacie [...]