In questi giorni la Società italiana di Gerontologia e Geriatria ha dibattuto il problema se la soglia della anzianità
debba essere portata dai 65 anni attuali ai 75 anni.
Le considerazioni sono tante: quali miglioramenti può apportare la modifica proposta alla qualità delle cure e dell’ assistenza?
a quale popolazione si può applicare? anche alle donne? quali aspettative ?
Forse i Geriatri devono pensare ad altro ?
vedi: sigg 75 anni per sigg
Post correlati
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]
Prof. Kate Walters, PhDa k.walters@ucl.ac.uk ∙ Rachael Frost, PhDa ∙ Christina Avgerinou, PhDa ∙ Sarah Kalwarowsky, MScd ∙ Prof. Claire Goodman, PhDd ∙ Prof. Andrew Clegg, [...]