In questi giorni la Società italiana di Gerontologia e Geriatria ha dibattuto il problema se la soglia della anzianità
debba essere portata dai 65 anni attuali ai 75 anni.
Le considerazioni sono tante: quali miglioramenti può apportare la modifica proposta alla qualità delle cure e dell’ assistenza?
a quale popolazione si può applicare? anche alle donne? quali aspettative ?
Forse i Geriatri devono pensare ad altro ?
vedi: sigg 75 anni per sigg
Post correlati
La visita geriatrica deve prevedere attenzioni per le componenti sociali ed organizzative della salutedell' anziano. In questo modo si ridurranno le componenti ageistiche della visita [...]
La richiesta di innovazione e sviluppo delle cure primarie utilizzando anche le tecnologie di comunicazione e la telemedicina è forte, ma la realizzazione di cambiamenti [...]
La Geriatria in una società che invecchia – anche secondo Google Bard (AI) La Geriatria è una specialità medica che si occupa della salute [...]