Raccomandazioni del Geriatra ai suoi pazienti…
.
evita l’ isolamento; comunica , cerca di avere un programma giornaliero con orari e visite,
sta attivo fisicamente, con amici o gruppi; evita chi non ti soddisfa,
sviluppa i tuoi interessi; tenere un diario è raccomandabile
dubita di chi pensa troppo alle finanze famigliari,
leggi oppure ascolta anche musica, (il PC o lo smartphone possono aiutare),
evita i programmi TV che trattano disgrazie e omicidi,
misura la quantità di movimento giornaliero (pedometro sullo smartphone)
evita la sedentarietà che si può misurare
scrivi i tuoi disturbi più importanti sul diario ( fascicolo sanitario elettronico-FSE)
misura la quantità e qualità del sonno,
controlla il peso corporeo scrivendo il risultato su una agenda (o FSE) , segnalando al medico le variazioni > 2-3 kg)
controlla la pressione arteriosa correttamente con strumento dotato di memoria e indicatore di aritmia…
mangia cibi freschi e sani (dieta mediterranea); calcola quante calorie introdotte giornalmente.
correggi eventuali deficit del visus e dell’ udito..
Post correlati
Si allegano le disposizioni: Lavoro Facile Decreto legisltivo 15 marzo 2024 - disposizioni materia politica in favore delle persone anziane
https://www.youtube.com/watch?v=0-vjWwecz4g&ab_channel=AziendaULSS8Berica
Movimento da fermo per attivare il metabolismo nei muscoli solei del polpaccio. E' consigliato agli anziani sedentari, per almeno 30 minuti, ma più volte al [...]