CONGRESSO EXPO BOLOGNA – GERIATRIA
programma-Convegno-SIGG-ExpoSanità-2018_13_03pdf
programma-Convegno-SIGG-ExpoSanità-2018_13_03pdf
Questo sito fornisce opportunità qualificate per migliorare il proprio apprendimento e gli skills per quanto riguarda gli elementi fondamentali del sistema cardiovascolare e del sistema respiratori. https://www.practicalclinicalskills.com/ [...]
DELIRIUM DAY - 14 Marzo il giorno della consapevolezza del delirium Il DELIRIUM è una sindrome geriatrica molto comune, ma raramente è diagnosticata soprattutto nella sua forma ipocinetica. Molti episodi [...]
La Fisiologia dell’ Invecchiamento è parte fondamentale (o dovrebbe esserlo) del curriculum del Corso di laurea di medicina e chirurgia: link La ricerca sui processi dell’ invecchiamento richiede conoscenze multidisciplinari [...]
Indica la presenza contemporanea di 2 o più malattie croniche nello stesso paziente . Ora il trattamento di una sola malattia cronica in un paziente multimorbido può determinare effetti avversi [...]
Il Ministero della salute ha recentemente elaborato il piano per le cronicità La Geriatria non è stata consultata e non si capisce perchè dal momento che il problema riguarda prevalentemente [...]
“Le donne vivono più a lungo degli uomini” è un’affermazione comprovata da numerosi studi scientifici, realizzati in qualificate università e prestigiosi centri di ricerca del mondo. Le donne sono destinate [...]
L’ ORTOGERIATRIA è un settore interdisciplinare della medicina ospedaliera sempre più diffuso per i boni risultati che ha ottenuto. L’ American Geriatrics Society (AGS) propone questo sito nell’ ambito della [...]
La fisiologia dell’ invecchiamento non è per ora argomento didattico-formativo nel corso di laurea. Come guida anche per los tudente è utile fare riferimento a quanto reperibile online; per esempio [...]
Una legge (Dicembre 2017) attesa che coinvolgerà la Geriatria nei vari setting curativo assistenziali: non solo l’ ospedale, ma anche le strutture per anziani e il domicilio. Il consenso e [...]