Age & Ageing pubblica una interessante proposta europea : un curriculum unificato e condiviso per la scuola di specializzazione di Geriatria da implementare in tutte le nazioni.
Il problema più grande e difficile non è toccato: la disponibilità di una rete formativa qualificata che comprenda tutti i setting di cura e di assistenza alle persone anziane. La realtà anche a livello europeo è diseguale.
Si tratta dell’ ennesimo curriculum sul quale hanno trovato l’ accordo tanti Geriatri o presunti tali: è tempo di passare alla competenza affidabile (entrustable professional activity) come obiettivo da perseguire in Geriatria.
Vedi: NEWs scuola specializzazione 19 e il lavoro su A&A scuole spec geriatria europa A&S BGS 18
Post correlati
In lingua inglese le malattie si declinano con termini diversi che conferiscono indicazioni anche sul decorso e l conseguenze. vedi: https://www.docenti.unina.it/webdocenti-be/allegati/materiale-didattico/318846
Undici punti sono stati proposti dal prof Girolamo Sirchia, già Ministro della Sanità. Vedi: http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=95399 In questi giorni si dibatte la utilizzazione delle rsorse economiche [...]
Il prof Luigi Fontana insegna e fa ricerca in Australia Il suo settore è la nutrizione e la longevità Propone questo filmato: https://www.youtube.com/watch?v=zgF4DmH5C1w