L’incidenza di sepsi è elevata in tutto il mondo con 1.200.000 casi riportati all’anno in Europa, dei quali 157.000 fatali. In Italia, ogni anno si registrano più di 5.000 vittime.
Nella sepsi e nello shock conseguente la carenza indotta di acido ascorbico e tiamina sembrano avere un ruolo rilevante nel determinare la prognosi.
La loro somministrazione continua ad alte dosi per infusione migliora in modo significativo la prognosi.
Post correlati
Le performance delle cure geriatriche soprattutto nei setting extraospedalieri potrebbe migliorare uniformando con appropriatezza le metodologie operative delle strutture e servizi compresi nella rete formativa [...]
Le reti si estendono su un territorio limitato ma significativo perche sede di prestazioni geriatriche a volte caratterizzate dalla continuità delle cure e dell' assistenza. [...]
Enel X, con Policlinico Gemelli per lo sviluppo della telemedicina Venturini (Enel X): "Con Smart Axistance e-Well mettiamo la nostra capacità tecnologica al servizio dell’innovazione [...]