Di fragilità nell’ anziano si parla da decenni, ma le conoscenze teoriche e pratiche non sono state ancora trasferite nella realtà quotidiana.
Il termine è introvabile nelle documentazioni cliniche in attesa di una codifica nel sistema ICD che tarda a venire.
Si veda: SIGG come utilizzare i dati forniti dalla valutazione della fragilità
Post correlati
Si allegano le disposizioni: Lavoro Facile Decreto legisltivo 15 marzo 2024 - disposizioni materia politica in favore delle persone anziane
https://www.youtube.com/watch?v=0-vjWwecz4g&ab_channel=AziendaULSS8Berica
Movimento da fermo per attivare il metabolismo nei muscoli solei del polpaccio. E' consigliato agli anziani sedentari, per almeno 30 minuti, ma più volte al [...]