Riguarda l’ insegnamento, ma anche l’ aggiornamento in Geriatria e Gerontologia soprattutto nei corsi laurea delle scuole di medicina delle Università italiane; i contenuti dei programmi dovrebbero essere aggiornati considerando la progressiva geriatricizzazione della sanità.
Si veda. Manuale modifiche
Post correlati
L’invecchiamento non è solo caratterizzato da aspetti negativi legati a multipatologia compreso il declino cognitivo. Il Medico dovrebbe essere in grado di valutare le strategie [...]
La popolazione più longeva è stata oggetto di valutazioni epidemiologiche e biodemografiche: si elencano di seguito i più significativi studi (non sono tutti) effettuati sugli [...]
Gli Studenti, futuri medici, non sono abbastanza informati che i loro clienti saranno prevalentemente anziani e soprattutto grandi anziani (> 85 anni). Le caratteristiche del [...]