La fisiologia dell’ invecchiamento non è per ora argomento didattico-formativo nel corso di laurea.
Come guida anche per los tudente è utile fare riferimento a quanto reperibile online; per esempio UpToDate fornisce informazioni dettagliate sulle modificazioni età-correlate degli organi ed apparati. Si deve tener conto delle profonde variazioni delle prestazioni funzionali come la forza muscolare, la velocità del cammino, i tempi di reazione ma anche il filtrato glomerulare.
Un atlante è consultabile online: http://ageing-map.org
Post correlati
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]
Prof. Kate Walters, PhDa k.walters@ucl.ac.uk ∙ Rachael Frost, PhDa ∙ Christina Avgerinou, PhDa ∙ Sarah Kalwarowsky, MScd ∙ Prof. Claire Goodman, PhDd ∙ Prof. Andrew Clegg, [...]